Vai al contenuto
Pagina iniziale » Paesi dell'Asia

Paesi dell'Asia

Paesi dell'Asia

L'Asia, la più grande e popolosa delle i 7 continenti del mondo, ospita una moltitudine di paesi. Questa panoramica fornisce approfondimenti sui vari stati e territori sovrani che costituiscono l’Asia.

Elenco dei paesi dell'Asia

L'elenco dei paesi e territori dell'Asia mostra la grande diversità del continente in termini di geografia, cultura e politica. Dalle vaste steppe del Kazakistan alle vivaci città dell’India e della Cina, l’Asia continua a svolgere un ruolo fondamentale nel plasmare le dinamiche globali.

  • Afghanistan
  • Armenia
  • Azerbaigian
  • Bahrein
  • Bangladesh
  • Bhutan
  • Brunei
  • Cambogia
  • Cina
  • Cipro
  • Georgia
  • India
  • Indonesia
  • Iran
  • Iraq
  • Israele
  • Giappone
  • Giordania
  • Kazakistan
  • Kuwait
  • Kirghizistan
  • Laos
  • Libano
  • Malaysia
  • Maldive
  • Mongolia
  • Myanmar
  • Nepal
  • Corea del nord
  • Oman
  • Pakistan
  • Palestina
  • Filippine
  • Qatar
  • Russia
  • Arabia Saudita
  • Singapore
  • Corea del Sud
  • Sri Lanka
  • Siria
  • Taiwan
  • Tagikistan
  • Tailandia
  • Timor Est
  • Tacchino
  • Turkmenistan
  • Emirati Arabi Uniti (EAU)
  • Uzbekistan
  • Vietnam
  • Yemen

Confini geografici dell'Asia

Il continente asiatico è definito da diversi confini geografici. I Monti Urali, il fiume Urali e il Mar Caspio segnano i limiti orientali, separando l'Asia dall'Europa. Le montagne del Caucaso e il Mar Nero delineano ulteriormente questi continenti. Paesi come Azerbaigian, Georgia, Kazakistan, Russia e Turchia hanno territori sia in Asia che in Europa. La divisione tra Asia e Africa è generalmente considerata il Canale di Suez, che colloca la penisola egiziana del Sinai in Asia. Anche i confini tra Sud-Est asiatico, Australia e Oceania sono soggetti a varie interpretazioni.

Stati sovrani in Asia

L’Asia ospita 49 stati sovrani generalmente riconosciuti, tutti membri delle Nazioni Unite. Questi includono paesi con significativi legami storici, culturali e politici con altri continenti, come Russia ed Egitto. L’elenco comprende anche due stati con un riconoscimento internazionale sostanziale ma non generale e quattro stati di fatto in gran parte non riconosciuti.

Principali paesi asiatici

  1. Cina: il paese più popoloso del mondo, con una ricca storia e una significativa influenza globale.
  2. India: nota per la sua cultura diversificata e come una delle principali economie in più rapida crescita al mondo.
  3. Giappone: una nazione insulare famosa per i suoi progressi tecnologici e il suo patrimonio culturale unico.
  4. Indonesia: Il più grande arcipelago del mondo, noto per le sue diverse culture e paesaggi.

Territori dipendenti e casi particolari

L'Asia comprende anche diversi territori e regioni dipendenti con status politici unici. Ad esempio, Cipro si trova geograficamente nell’Asia occidentale ma è socio-politicamente allineata con l’Europa. Allo stesso modo, paesi come Armenia e Cipro, sebbene geograficamente in Asia, hanno forti legami culturali e politici con l’Asia Europa.

LEGGI AVANTI